Il settore bancario guarda già al 2022: tra liquidità e digitale

Dopo quasi due anni condizionati dalla pandemia, il settore bancario è pronto per affrontare il nuovo anno con uno spirito diverso, sapendo quali saranno le sfide e le opportunità che si presenteranno, soprattutto nell’ottica del digitale. Infatti, S&P Global, nel report “The Big Picture: 2022 Banking Industry Outlook” ha analizzato qual è lo scenario del […]
Crisi d’impresa: quale sarà il ruolo delle banche nella composizione negoziata?

Il 15 novembre 2021 entrerà in vigore, in Italia, l’istituto della “Composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa”. Tale disciplina pone però diversi interrogativi, uno tra tutti quale sarà il ruolo delle banche creditrici all’interno di tale procedura. Quali saranno i loro doveri? Quali i loro poteri? Come detto in precedenza, tra qualche […]
Decreto Crisi d’impresa: esame delle principali misure

Con la pubblicazione della Legge 21.10.2021 n. 147 (Gazz. Uff. 23.10.2021, n. 254) è stato convertito il D.L. 24.07.2021 n. 118 (testo in calce) che prevede misure urgenti in materia di crisi d’impresa e risanamento aziendale. La legge ha introdotto non solo il nuovo strumento della “composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa” diretto a cogliere le situazioni di […]
Responsabilità delle banche verso i terzi per concessione abusiva del credito

Cosa si intende per concessione abusiva del credito? La recente ordinanza (nr 18610/21 del 30 giugno 2021) determina che l’erogazione del credito, allorquando essa sia qualificabile come abusiva, cioè effettuata con dolo o colpa, ad una impresa che si trovi in situazione di difficoltà economica finanziaria e priva di prospettive di superamento della crisi, integra […]
Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda – articolo 28 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34

In allegato il documento dell’Agenzia delle Entrate che ci spiega come funziona il credito d’imposta derivante dai canoni di locazione. Ricordiamo che il credito d’imposta ammontante:1)al 60 per cento del canone locazione degli immobili ad uso non abitativo;2) al 30 per cento del canone nei casi contratti di affitto d’azienda spetta a condizione che i […]